
Padova rimane un avversario insormontabile per l’APU, che anche in casa, nella seconda giornata di ritorno, non riesce ad impedire agli ospiti di dilagare e toccare le 47 lunghezze di vantaggio. A differenza dell’andata, gli udinesi tengono però testa ai padovani per l’intera durata del primo tempo, cedendo poi nel secondo all’esuberanza fisica degli avversari, che si impongono anche grazie a schiacciate spettacolari e numerose stoppate. L’inizio è decisamente combattuto, con il Petrarca che cerca in tutti i modi di far valere la propria superiorità sotto i tabelloni, mentre è notevole la pressione degli udinesi sul perimetro, che porta a preziosi palloni recuperati e ai conseguenti contropiedi. Chiti e Martinuzzi si mettono in evidenza con importanti giocate su entrambi i lati del campo, ma l’APU non riesce mai a raggiungere e superare gli avversari, sebbene questi siano a pochi punti di distanza, complice anche la pessima giornata al tiro. Durante il secondo quarto entrambe le compagini faticano immensamente a trovare la via del canestro, e il punteggio rimane per lunghissimi minuti fisso sul 27-20. La riscossa la suonano i padovani, che alzano vertiginosamente il ritmo e a cui l’APU riesce a mettere un freno solo a fine periodo, quando ormai sono 12 le lunghezze che separano le due squadre. La ripresa è testimone del graduale ma incontrastato dominio dei veneti, che costringono l’APU ad un attacco macchinoso, sempre alla ricerca delle soluzioni individuali di Losito, Chiti o Tomada, e ad una difesa messa alle strette dall’incontenibile esuberanza fisica padovana. A nulla valgono dunque gli sforzi dei ragazzi di coach Bjedov, travolti dall’ondata avversaria, e sprofondati ad oltre 20 lunghezze di vantaggio. L’ultimo quarto è pura accademia: i veneti si portano al definitivo +47 (50-97). Dopo la vittoria contro l’APU il Petrarca è solo in vetta al Girone D con 12 punti. Intanto giovedì 7 maggio, alle 19.30, le ultime due squadre del Girone D, l’APU e la Pall. Trieste s’incontreranno a Trieste nella terza giornata di ritorno.
Federico Collavini
Parziali: 14-20, 31-43, 44-71, 50-97
Amici Pallacanestro Udinese: Colussa, 3, Basso, Bennici 4, Collavini 2, Chiti 8, Tomada 10, Gaddi 2, Aleksic, Dosmo 4, Losito 7, Martinuzzi 10. T.L. 8/15 ALL: Bjedov
Ufficio Stampa