
L’APU INA Generali Assitalia di Coach Bjedov ha concluso al terzo posto la fase regionale del campionato u17 eccellenza, qualificandosi così al concentramento interregionale. I nostri sono stati inseriti nel Girone D assieme all’Olimpia Milano (3ª qualificata in Lombardia), alla Pall. Reggiana (1 ª in Emilia Romagna), alla Pall. Trieste 2004 (2 ª in FVG), alla Zapi Petrarca Padova (3 ª in Veneto) e alla Pall. Biella (3 ª in Piemonte). L’8 marzo, secondo il calendario provvisorio, l’APU dovrebbe cominciare a Udine contro l’Olimpia Milano. Nelle giornate del 12 e 14 febbraio si sono giocati gli ultimi match della fase regionale. Il penultimo incontro, combattutosi al PalaTrieste contro i ragazzi della Pall. Trieste 2004, è stato molto sentito da entrambe le parti, infatti è iniziato esattamente come i tutti i precedenti match tra le due squadre, ovvero con un quasi incontrastato dominio iniziale da parte degli udinesi, decisi più che mai a conseguire la vittoria. La ripresa, con gli udinesi avanti di tre, è cominciata per i nostri nel peggiore dei modi: gli ospitanti infatti non hanno concesso pressoché più nulla, mentre sono riusciti ad imporre la loro fisicità nella metà campo offensiva. L’APU è così sprofondata anche a -12, ma nel finale è arrivata la riscossa: gli udinesi hanno stretto le maglie in difesa, recuperando numerosi palloni e trasformandoli in punti facili, sempre grazie ai dominanti Cataruzzi e Martinuzzi, responsabili della pioggia di triple abbattutasi sulla difesa triestina. Tuttavia il flagello dei tiri liberi si è abbattuto ancora una volta sui ragazzi di coach Bjedov, che negli ultimi minuti hanno sprecato un’importante opportunità soprattutto a causa del 3/9 dalla linea della carità. Il risultato finale, 81-77, rispecchia una partita entusiasmante e ricca di colpi di scena. Meno combattuto è stato, fortunatamente per i nostri, l’incontro disputatosi nel palazzetto di Cividale del Friuli contro l’Edilnarciso Cordenons. Infatti, davanti al responsabile del settore giovanile dell’APU, Mauro Rosso e al Presidente della GSA, Alessandro Pedone, gli udinesi, trascinati da un fantasmagorico Chiti, ad eccezione di una breve parentesi iniziale, hanno imposto subito il loro gioco, correndo molto in contropiede e mettendo in campo un pressing asfissiante che manda in tilt gli avversari. Questi hanno provato a rimontare nonostante il punteggio estremamente favorevole ai padroni di casa, ma sono stati prontamente ricacciati indietro dai preziosi Tomada e Gaddi, autore tra l’altro di una spettacolare tripla sulla sirena. A completare l’opera ci ha pensato la coppia Martinuzzi-Chiti in quella offensiva, ma a mettere il sigillo finale su una gara a senso unico, ma non per questo priva di entusiasmo, è stato il solito Losito, che ha fissato il punteggio finale sul +19 coronando così un’ottima prestazione. Ora i ragazzi di coach Bjedov sono chiamati a dare il meglio in questa difficile, ma entusiasmante fase del campionato. Forza APU!
Federico Collavini
Questi i tabellini delle due ultime partite:
Pallacanestro Trieste 2004 > INA Assitalia 81-77
APU UDINE: Colussa 1, Basso, Cattaruzzi 13, Bennici, Collavini 9, Chiti 11, Tomada 3, Gaddi 2, Aleksic 13, Dosmo, Losito 4, Martinuzzi 21. All.Bjedov
INA Assitalia > 3S EDILNARCISO 80-64
APU UDINE: Colussa, Basso 2, Cattaruzzi 3, Nobile, Collavini 1, Chiti 24, Tomada 9, Gaddi 11, Aleksic 2, Dosmo 1, Losito 10, Martinuzzi 17. All. Bjedov
Ufficio Stampa