Home Team La Gsa sa soffrire e passa: 61-64

La Gsa sa soffrire e passa: 61-64

La Gsa di questa stagione dà sempre l’idea di non essere spacciata. Un anno fa, se andava in svantaggio, si deprimeva. Oggi, c’è l’azione e la reazione, il sangue freddo per saper contenere o colpire o ribaltare. E in questo senso sembra che la mentalità sia d’acciaio, quella che ti permette di raggiungere l’obiettivo della promozione. Diretta o attraverso i play-off poco importa. Oggi, a Rubano nella terz’ultima di ritorno di Divisione nazionale C, Udine con Zecchin a referto al posto di Metz ha sbancato per 61-64 la Broetto Virtus Padova ed è rimasta in vetta alla classifica al pari della Friuladria Pordenone.

BROETTO 61
GSA 64

14-5, 30-27, 42-42

BROETTO VIRTUS PADOVA
Andreaus 23, Busca 2, Babetto 2, Schiavon 10, Contin 3, Roin, Mancini 8, Salvato, Visentin 2, Pressanto 11. Coach Friso.
GSA APU UDINE
Confente 20, Gatto 6, Principe 16, Munini 15, Piani 5, Gambaro, Barazzutti 2; non entrati: Zecchin, Zakelj e Vischi. Coach Paderni.
Arbitri Menegalli e Fasoli.
Note Padova: 18/42 al tiro da due, 6/19 da tre e 7/13 ai liberi. Gsa: 16/36, 6/27 e 14/19. Rimbalzi: Padova 34 (Babetto 12), Gsa 41 (Gatto 14). Assist: Padova 9 (Babetto 3), Gsa 3 (Barazzutti, Confente e Gatto 1 ciascuno). Uscito per 5 falli: Pressanto al 39’ (61-62).

Ufficio Stampa

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy