Home Team Jadran Trieste – Gsa Apu Udine 61-67

Jadran Trieste – Gsa Apu Udine 61-67

La Gsa ringrazia i tifosi arrivati a Trieste (foto Zamolo)

Tre su tre per la Gsa Apu Udine che nel derby Fvg della terza d’andata di serie B ha espugnato per 61-67 il palaTrieste Cesare Rubini, parquet della Franco Robert Jadran. Nonostante si trattasse di una sfida testa-coda, la gara è stata molto equilibrata proprio come prevedeva coach Corpaci in sede di presentazione. I padroni di casa, senza Marco Diviach, hanno retto l’urto e non si sono mai dati per vinti. La Gsa, seguita al palaTrieste da più di 80 tifosi con in testa il Gruppo deciso, ha costruito il successo grazie alla difesa, all’esperienza nei momenti topici e alla precisione ai tiri liberi negli ultimi 27 secondi di partita: 2/2 a testa per Pilotti, Poltroneri e Di Viccaro. Riavvolgendo il nastro, lo Jadran ha avuto un migliore approccio al match (12-6 al 4’) prima che salisse in cattedra il capitano friulano, Joel Zacchetti, il quale ha dato il via al break di 0-10 per il 12-16 al 6’. I “plavi”, comunque, non si sono scomposti e la gara è proseguita ad elastico nel secondo quarto terminato con un canestro allo scadere di Mlinar. Dopo il riposo, la Gsa è scesa in campo con un’altra faccia e per quattro volte s’è arrampicata sul +9: 36-45 al 24’, 38-47 al 25’, 40-49 al 26’ e 42-51 al 29’. Poi, saliti sul 42-53 al 31’ massimo vantaggio, Piazza e soci hanno concesso troppe libertà allo Jadran che ha riaperto la contesa con un 9-0: 51-53 al 34’. La bravura della Gsa è stata quella d’impedire alla Franco Robert di impattare o, alla peggio per i colori bianconeri, tornare avanti. Le triple di Zampolli e Pilotti hanno tenuto a distanza i “plavi” (55-59 al 37’) che sono riusciti ad avvicinarsi fino sul 59-61 al 39’. Insomma, la Gsa ha fatto un bel regalo di compleanno al presidente Alessandro Pedone che ha seguito la diretta su FvgSport channel: «Grazie a tutti, staff e squadra per questo regalo, me lo aspettavo. Un ringraziamento speciale ai nostri tifosi, in primis il Gruppo deciso, che sono stati eccezionali e ci hanno seguito in tanti. Siamo rimasti imbattuti al termine di un derby difficile, ma la Gsa ha vinto con merito rimanendo fredda nei momenti decisivi. Ci vediamo domenica al Benedetti contro Arzignano».

JADRAN 61
GSA 67

16-20, 34-36, 42-51

FRANCO ROBERT JADRAN TRIESTE
Matija Batich 3, Marusic 3, Ban 15, Ridolfi, De Petris 14, Franco 3, Malalan 9, Daniel Batich 14; non entrati: Gelleni e Zobec. Coach Mura.
GSA APU UDINE
Anello 4, Piazza 8, Zacchetti 15, Zampolli 13, Mlinar 3, Di Viccaro 5, Pilotti 11, Principe 2, Poltroneri 6; non entrato: Bacchin. Coach Corpaci.
Arbitri Vantini e Zangrando.
Note Tiri liberi: Jadran 4/11, Gsa 18/23. Tiri da tre: Jadran 5/20, Gsa 3/12. Rimbalzi: Jadran 38 (Malalan 7), Gsa 42 (Zacchetti 9). 5 falli: Malalan al 39’ (61-63). Tecnici ad Anello al 16’ (28-30) e Di Viccaro al 26’ (40-47).

Ufficio Stampa

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy