
La vittoria della Gsa Apu Udine per 83-57 ai danni della Franco Robert Jadran Trieste nella seconda semifinale di Basket doc passa in secondo piano a causa del brutto infortunio che ha colpito Matias Principe. Al 9’, dopo aver recuperato un rimbalzo difensivo, il “guerriero” è ricaduto malissimo a terra senza appoggiare i piedi e sbattendo in maniera violenta osso sacro e glutei. Partita sospesa per tanti minuti, fiato tenuto sospeso dai tifosi accorsi al Benedetti e tutti i compagni di squadra di Matias fiondati in campo anche dalla panchina per dimostrargli tutta la loro vicinanza. Dopo essere rimasto nella stessa posizione a pancia in giù per lunghi istanti sul parquet, Principe ha mosso quasi tutti gli arti, ma è stato immobilizzato e condotto all’ospedale di Udine per gli opportuni accertamenti del caso. Con la speranza che non sia nulla di grave. Pensare che Principe era stato vittima anche di una distorsione a una caviglia mercoledì scorso al palaTrieste ed era riuscito a recuperare in tempo per Basket doc. Tornando al basket giocato, i friulani hanno dimostrato tutta la loro forza chiudendo i conti già al 10’ contro la neopromossa che ha rincorso sul massimo svantaggio di -34 (79-45) al 35’. Domani, alle 21, nella finale di Basket doc di serie B al Benedetti, la Gsa sfiderà il Portorose che ha superato 58-51 la Friuladria Pordenone. Alle 19, finalina Franco Robert – Pienne. Ancora prima, alle 17, in piazza XX settembre nel cuore di Udine, si terrà la presentazione ufficiale della Gsa 2014/2015.
GSA 83
FRANCO ROBERT 57
27-12, 45-24, 61-37
GSA APU UDINE
Anello 4, Piazza 4, Zacchetti 12, Zampolli 15, Mlinar 10, Di Viccaro 13, Pilotti 13, Bacchin 1, Principe, Poltroneri 11. Coach Corpaci.
FRANCO ROBERT JADRAN TRIESTE
Matija Batich 5, Daniel Batich 11, Ban 7, Marusic 4, De Petris 1, Franco 2, Diviach 18, Malalan 6, Ridolfi 3; non entrato: Zobec. Coach Mura.
Arbitri Calabrese e Meneguzzi.
Note Tiri liberi: Gsa 16/23, Franco Robert 15/29. 5 falli: Pilotti al 37’ (79-49) e Pilotti al 37’ (79-50); tecnici a Di Viccaro all’11 (27-14) e Pilotti al 37’ (79-49).
Ufficio Stampa