
Domenica, alle 18, la Gsa Apu Udine scenderà in campo al palaCrisafulli di Pordenone contro il Pienne nella nona d’andata di serie B.
«Ci sarebbe piaciuto presentarci al derby Fvg – dice coach Luca Corpaci – con un morale diverso visto che la consapevolezza di aver fatto un autogol in casa con Lecco nel turno precedente è, ovviamente e giustamente, presente. Invece, dobbiamo andare a Pordenone con qualche certezza in meno, ma con molta rabbia in più. Oltre a vincere tante partite, i naoniani sono stati bravi ad approcciarsi al campionato a fari spenti, non richiamando molte attenzioni su di loro. In realtà, la squadra è composta da tre senior che potrebbero giocare in qualsiasi squadra di prima fascia e da diversi giocatori già bravi, ma che sono in grande crescita sia per un fatto d’età sia perché sono allenati da un altrettanto bravo tecnico. Ciocca, che è anche un amico, li sa valorizzare e far crescere. Inoltre, molti lavorano assieme già dalla passata stagione e, nella prima parte del campionato, tale aspetto fa sicuramente la differenza. Detto questo, noi vogliamo e dobbiamo fare una grande partita, con l’aiuto di chi ci seguirà da Udine, in una cornice di pubblico che ancora una volta sarà da serie superiore».
PORDENONE – GSA UDINE: ARBITRI
Per la gara di domenica, la Fip ha designato Matteo Semenzato di Mirano (Venezia) e Andrea Chiodi di Teolo (Padova).
PORDENONE – GSA UDINE: MEDIA
La gara di domenica va in diretta, dalle 17.45, in tv su FvgSport channel e in streaming su www.fvgsportchannel.com con il commento di Massimo Fontanini e Simone Pizzioli.
PORDENONE – GSA UDINE: TRASFERTA
Il pullman allestito per seguire la Gsa a Pordenone partirà alle 16 di domenica stessa dal Benedetti, ritrovo alle 15.50. Saranno molti i tifosi che seguiranno la loro squadra del cuore anche con mezzi propri. Dunque, la presenza della tifoseria udinese al palaCrisafulli sarà massiccia, stimabile in oltre cento unità.
Ufficio Stampa